Apple modificherà nuovamente la posizione delle fotocamere di iPhone 16. Ecco cosa cambierà.
Le prime anticipazioni su iPhone 16, atteso per la fine del 2024, stanno cominciando a emergere e sembrano concentrarsi su un possibile cambiamento nel modulo fotocamera. Le ultime indiscrezioni suggeriscono che Apple stia esplorando due design distinti, entrambi con una disposizione verticale delle fotocamere, a differenza della disposizione diagonale vista sull’iPhone 15.
Secondo quanto riferito dal rinomato sito MacRumors, accompagnato da render esplicativi, uno dei concept attualmente in fase di test da parte di Apple presenta una configurazione simile a quella dell’iPhone 12, con fotocamere disposte verticalmente all’interno di un modulo sporgente rettangolare situato nell’angolo in alto a sinistra del retro del dispositivo. Questa configurazione, anche se simile a quella attuale, presenta una disposizione delle fotocamere completamente verticale.
Il secondo design in esame da parte di Apple richiama invece il look degli iPhone 7 Plus e iPhone X, con due moduli integrati verticalmente all’interno di un’isola nera, inserita nel noto modulo rettangolare sporgente, caratteristico delle versioni più recenti di iPhone. Non è ancora chiaro quale di questi due design verrà alla fine adottato, ma le fonti suggeriscono una preferenza per il primo, simile a quello dell’iPhone 12.
I rumor avvertono che queste informazioni si basano su prototipi di pre-produzione e che i piani di Apple sono suscettibili di cambiamenti. Tuttavia, sembra che l’azienda stia seriamente considerando l’abbandono della disposizione diagonale attuale.
Ma quale potrebbe essere la ragione dietro questa possibile scelta di ritornare a un design verticale? Oltre all’aspetto estetico, ci potrebbero essere motivi pratici. La volontà di migliorare le prestazioni dei video, specialmente quelli girati in modalità ritratto o con effetti di realtà aumentata, potrebbe essere un elemento chiave. L’impilamento verticale dei sensori semplifica la cattura di profondità e offre una visione stereo più accurata.
Su iPhone 15 Pro, Apple ha già apportato modifiche nella posizione di teleobiettivo e ultragrandangolo per migliorare la registrazione dei video spaziali per il visore Vision Pro.
Se si tratti di una mera preferenza estetica o di una scelta guidata da esigenze tecniche più precise, sarà possibile scoprirlo solo alla fine del 2024, quando l’iPhone 16 sarà presentato al pubblico. Nel frattempo, è probabile che le speculazioni sul design e altre caratteristiche dei prossimi modelli di iPhone continueranno a circolare fino al loro effettivo lancio.