Samsung Galaxy S22, gli utenti segnalano cali nelle prestazioni. Ecco come Samsung potrebbe risolvere nel prossimo futuro.
Il 2022 non è iniziato nel migliore dei modi per Samsung. Nello specifico l’azienda coreana ha avuto qualche difficoltà con Samsung Galaxy S22. Gli utenti hanno segnalato problemi relativi alle prestazioni raggiunte dal top di gamma.
Parte del problema dipendeva anche dal Game Optimizing Service, che grazie ad una modulazione della potenza del processore in base alle esigenze del gioco avrebbe dovuto migliorare l’esperienza di gioco stessa. La funzione però si è attivata anche in altri momenti non legati al gioco, finendo per peggiorare l’esperienza d’uso generale.
Ovviamente si tratta di un episodio abbastanza grave per Samsung che sta creando non pochi problemi. JH Han, CEO della divisione Samsung Device Experience, ha dovuto scusarsi pubblicamente per avere preso sotto gamba il problema, ignorando in un primo momento le numerose segnalazioni degli utenti insoddisfatti.
La colpa però non è tutta del Game Optimizing Service, anche i processori utilizzati all’interno dei nuovi Samsung Galaxy S22 (Samsung Exynos 2200 e Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1) sembrano avere avuto un ruolo determinante. Il noto problema di surriscaldamento dei due processori avrebbe spinto Samsung ad estendere la modalità di ottimizzazione a tutta l’interfaccia, causando di fatto un rallentamento nello smartphone.
Alcuni utenti hanno inoltre segnalato problemi con il posizionamento geografico del GPS e la problematica sembra legata al chip Exynos 2200.
Per poter risolvere questi problemi Samsung potrebbe decidere per il futuro di puntare sulla produzione interna di un processore creato specificamente per i suoi top di gamma. In alternativa potrebbe decidere di adottare per alcuni modelli i processori di MediaTek.