Facebook pronto a fare concorrenza a Zoom e Skype con Messenger Rooms. Ecco come funzionerà il nuovo servizio.
L’annuncio ufficiale da parte di Facebook è già arrivato. Il nuovo servizio interamente dedicato alle videochiamate di gruppo si chiamerà Messenger Rooms e sarà un diretto concorrente di servizi quali Zoom e Skype. Ulteriore applicazione utile per far fronte al distanziamento sociale imposto dalla pandemia di Coronavirus attualmente in corso.
In un comunicato Facebook ha ammesso la necessità di potenziare i servizi relativi alle videochiamate.
“Nell’ultimo periodo c’è stata una domanda crescente di video in tempo reale su Facebook. Le videochiamate su Messenger e WhatsApp sono infatti più che raddoppiate nei Paesi più colpiti dal COVID-19, come l’Italia, anche i Live su Facebook e Instagram sono aumentati esponenzialmente. Ma c’è ancora molto da fare per rendere l’interazione in real time ancora più attuale“.
Messenger Rooms permette di creare una stanza virtuale utilizzando direttamente Facebook. Successivamente l’utente può provvedere ad invitare altri (incluse persone prive di un account Facebook). Entro breve tempo le stanze saranno abilitate ad ospitare fino un massimo di 50 persone (senza limiti di tempo).
Il vice presidente di Messenger, Stan Chudnovsky ha fornito alcune indicazioni relative al funzionamento di Messenger Rooms.
“…sarà sufficiente aprire una Stanza su Facebook e condividerla attraverso la propria bacheca, i Gruppi o gli Eventi, per permettere alle persone di farci un salto. Presto sarà possibile aprire una Stanza anche da Instagram Direct, WhatsApp e Portal… Se amici o membri di una community aprono delle Stanze dandoti accesso, potrai vederle su Facebook e unirti a loro. Quando si è invitati in una Stanza, è possibile accedere sia dal proprio smartphone sia dal computer, senza dover scaricare nulla”
Il servizio è già disponibile per l’Italia e arriverà presto anche in tutto il resto del mondo.