Microsoft ha abbandonato il supporto a Windows 10 Mobile. Ecco quale sarà il futuro della piattaforma.
La fine del supporto a Windows 10 Mobile è infine arrivato. Questa volta la decisione da tempo annunciata è definitiva ed irrevocabile. A partire dal 2020 Microsoft utilizzerà per i suoi dispositivi mobili Android. Microsoft aveva già iniziato ad avvisare i propri utenti già da parecchi mesi. La fine del supporto era stata data per certa sin dal Gennaio 2019.
La storia di Windows 10 Mobile è durata molto poco e non è stata costellata da successi. Il sistema operativo mobile di Microsoft è riuscito ad inserirsi solo in alcuni mercati. In Italia è riuscito ad avere più fortuna grazie al rapporto con Nokia. I mercati chiave però sono rimasti sempre fuori dalla portata di questo sistema operativo. Microsoft ha così optato per la fine definitiva del supporto.
Dal 10 dicembre Microsoft ha cessato ogni tipo di supporto per questa piattaforma. Da ora in poi non riceverà più alcun aggiornamento. Questo include anche gli aggiornamenti relativi alla sicurezza e alle nuove funzioni. Il sistema diventerà quindi facile preda di nuovi malware. Per questo motivo il consiglio della stessa Microsoft è quello di passare alla concorrenza. Office di Windows 10 Mobile sarà supportato fino a Gennaio 2021 (il supporto includerà patch di sicurezza e altri aggiornamenti). Una scelta che in realtà non comporta alcun beneficio per gli utenti dato che il sistema sarà comunque non sicuro.
Il primo annuncio di Windows 10 Mobile è arrivato nel 2015 in concomitanza con il lancio di alcuni modelli di Lumia. Da allora il sistema operativo di Microsoft ha raggiunto diversi dispositivi.