Scritto da Michele Bellotti il aprile - 1 - 2025

Un iPhone senza porte potrebbe diventare molto presto realtà. Ecco perché.

iPhone senza porte

Il futuro degli smartphone Apple potrebbe riservare una svolta di design radicale. Una recente conferma della Commissione Europea ha infatti stabilito che un dispositivo che non prevede una ricarica cablata è conforme alle normative vigenti. Questo chiarimento apre la porta a innovazioni inedite per Cupertino, che potrebbe concentrarsi su modelli completamente wireless. In questo scenario si parla di un iPhone senza porte che potrebbe rivoluzionare il modo in cui usiamo il telefono.

Le indiscrezioni riguardo ad iPhone 17 Air hanno alimentato le speculazioni sul concetto di smartphone privo di connettori fisici. Apple aveva inizialmente ipotizzato di eliminare tutte le porte, optando per una ricarica esclusivamente wireless e un trasferimento dati via cloud. Sebbene la compagnia abbia poi abbandonato questo progetto per non incorrere in problemi legati all’USB Type-C, il recente chiarimento dell’UE potrebbe spingere l’azienda a riprendere in considerazione l’idea di un iPhone senza porte.

Il vantaggio di un dispositivo completamente wireless è duplice. Da un lato, si potrebbe ottenere una maggiore resistenza agli agenti esterni e un design ancora più sottile; dall’altro, si migliorerebbe l’esperienza utente grazie alla semplicità di ricarica. Apple ha già contribuito allo sviluppo di tecnologie wireless, come il sistema MagSafe, e il nuovo standard Qi2 sta consolidando questo approccio nel mercato globale.

Le voci di corridoio suggeriscono che il modello Air potrebbe avere uno spessore inferiore a 6,5 mm, un record per Apple. Tale innovazione potrebbe essere il primo passo verso una gamma di dispositivi che, pur mantenendo funzionalità avanzate, si distingueranno per la loro eleganza e leggerezza. Se confermato, questo design rappresenterebbe un netto salto evolutivo e potrebbe diventare il nuovo punto di riferimento per la futura gamma di smartphone Apple, grazie alla completa assenza di porte, come previsto per un iPhone senza porte.

Inoltre, l’adozione di un sistema esclusivamente wireless comporta l’armonizzazione dei protocolli di ricarica, una sfida che l’UE intende affrontare con nuove normative. Queste innovazioni potrebbero dare vita a un ecosistema più integrato e moderno, in cui la funzionalità si unisce a un design estremamente pulito e minimalista, rendendo l’idea di un iPhone senza porte una prospettiva sempre più plausibile per il futuro di Apple.

(Visited 6 times, 1 visits today)
Categorie: iPhone

Leave a Reply

Mondo smartphone

Gorilla Glass Ceramic

Gorilla Glass Ceramic, uf..

Il nuovo Gorilla Glass Ceramic ...

Google Pixel 9a

Google Pixel 9a, ufficial..

Google ha presentato il nuovo ...

OneUI 7

OneUI 7, ecco i dispositi..

OneUI 7, Samsug ha annunciato ...