Scritto da Michele Bellotti il marzo - 17 - 2025

Xiaomi 15 Ultra, la fotocamera non raggiunge l’eccellenza su DxOMark.

Xiaomi 15 Ultra

Il nuovo Xiaomi 15 Ultra sta attirando l’attenzione degli appassionati di fotografia mobile, ma i risultati dei test di DxOMark non sono del tutto all’altezza delle aspettative. Con un punteggio complessivo di 153 punti – 158 per le foto e 134 per i video – il dispositivo non riesce a collocarsi nella top 10 globale, rimanendo al pari di modelli più datati come Google Pixel 8 Pro e OPPO Find X6 Pro.

Il sistema fotografico del Xiaomi 15 Ultra si distingue per la sua versatilità. Il dispositivo è equipaggiato con una serie di obiettivi firmati Leica: la fotocamera ultra-wide da 14 mm con un sensore da 50 MP e il teleobiettivo da 100 mm dotato di un sensore da 200 MP offrono un’ampia gamma di possibilità creative. Inoltre, la fotocamera principale da 23 mm utilizza un sensore Sony LYT-900 da un pollice, che garantisce ottime prestazioni anche in condizioni di scarsa illuminazione, mentre un teleobiettivo intermedio dotato di funzionalità macro completa il comparto.

Tra le funzionalità video, Xiaomi 15 Ultra supporta registrazioni in slow motion a 4K e 120 fps, oltre a offrire la registrazione in Log a tutte le lunghezze focali. Queste caratteristiche lo rendono un dispositivo interessante per chi cerca prestazioni elevate in ambito multimediale.

Gli esperti di DxOMark hanno elogiato la gamma dinamica e l’accuratezza cromatica di Xiaomi 15 Ultra, riconoscendo anche la capacità di ridurre efficacemente il rumore nelle immagini e nei video. Tuttavia, alcuni limiti emergono: il dispositivo presenta dominanti calde occasionali, volti sfocati in foto di gruppo e artefatti visibili in condizioni di bassa illuminazione. Anche la stabilizzazione video risulta meno efficace rispetto a concorrenti come HUAWEI Pura70 Ultra e iPhone 16 Pro Max.

Nonostante queste criticità, Xiaomi 15 Ultra segna un progresso importante rispetto al suo predecessore 14 Ultra che aveva ottenuto 149 punti su DxOMark. Posizionandosi al 13° posto il nuovo modello offre un equilibrio tra innovazione e prestazioni, anche se la concorrenza nel segmento ultra-premium resta agguerrita.

Xiaomi 15 Ultra nonostante non riesca a dominare il panorama fotografico globale, rimane una proposta interessante per chi cerca un dispositivo capace di offrire buone prestazioni in condizioni difficili, con l’aggiunta di funzionalità video di alto livello. La sfida ora è capire se le future versioni riusciranno a colmare le lacune riscontrate nei test e a posizionarsi in cima alla classifica dei cameraphone.

(Visited 26 times, 1 visits today)
Categorie: Smartphone

Leave a Reply

Mondo smartphone

Gorilla Glass Ceramic

Gorilla Glass Ceramic, uf..

Il nuovo Gorilla Glass Ceramic ...

Google Pixel 9a

Google Pixel 9a, ufficial..

Google ha presentato il nuovo ...

OneUI 7

OneUI 7, ecco i dispositi..

OneUI 7, Samsug ha annunciato ...