Skype, Microsoft ha ufficializzato l’addio. Ecco cosa succederà a maggio.
Microsoft ha annunciato ufficialmente che Skype verrà dismesso a maggio 2025, segnando la fine di un’era per una delle piattaforme di comunicazione più iconiche degli ultimi decenni. L’azienda di Redmond ha dichiarato che il focus futuro sarà interamente rivolto a Microsoft Teams (gratuito), il servizio che negli ultimi anni ha registrato una crescita significativa grazie alla sua integrazione con la suite Office e alle avanzate funzionalità di collaborazione.
Lanciato nel 2003, Skype ha rivoluzionato il modo in cui le persone comunicano online, offrendo chiamate vocali e video gratuite attraverso Internet. L’enorme successo della piattaforma ha attirato l’attenzione di Microsoft che l’ha acquisita nel 2011 per 8,5 miliardi di dollari. Al suo apice la piattaforma contava oltre 150 milioni di utenti mensili, diventando sinonimo di videochiamate globali. Tuttavia negli ultimi anni il numero di utenti attivi è drasticamente calato, scendendo a 23 milioni nel 2020.
Il declino di Skype è stato accelerato dall’ascesa di piattaforme concorrenti come Zoom e Slack, più adatte ai dispositivi mobili e con una maggiore attenzione alla collaborazione aziendale. Inoltre la pandemia ha favorito l’adozione di strumenti integrati per il lavoro a distanza, portando Microsoft a concentrarsi su Teams che offre funzionalità più moderne e avanzate rispetto al vecchio servizio.
Per facilitare la transizione, Microsoft permetterà agli utenti di accedere a Teams utilizzando le credenziali di Skype, garantendo il trasferimento automatico di chat e contatti. Questa mossa punta a semplificare il passaggio alla nuova piattaforma, mantenendo la continuità delle comunicazioni per milioni di utenti.
La chiusura di Skype rappresenta un ulteriore passo nella strategia di Microsoft di abbandonare progressivamente i servizi più datati per focalizzarsi su soluzioni innovative. Dopo Internet Explorer e Windows Phone, ora tocca a un altro pilastro della sua offerta storica cedere il passo alle tecnologie più recenti.
Nonostante il suo declino, il contributo di Skype alla storia della comunicazione digitale rimane indiscutibile. La piattaforma ha aperto la strada alle moderne videochiamate e ha cambiato il modo in cui persone e aziende interagiscono a livello globale. Con l’addio definitivo previsto per maggio 2025, il futuro della comunicazione di Microsoft sarà sempre più orientato verso Teams e le sue funzionalità integrate per il lavoro collaborativo.