Music Pro, il nuovo servizio di Spotify pronto a rivoluzionare le abitudini degli utenti grazie all’IA.
Spotify è pronta a rivoluzionare il settore dello streaming musicale con un nuovo abbonamento premium. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il colosso svedese sta lavorando al lancio di Music Pro, un piano avanzato che promette di offrire un’esperienza superiore agli utenti più esigenti. Il nuovo servizio, il cui debutto potrebbe avvenire nel 2025, si posizionerebbe in diretta concorrenza con le offerte di Apple Music e Amazon Music.
L’elemento distintivo di Music Pro sarà l’introduzione dell’audio in alta qualità, un’opzione richiesta da tempo dagli utenti di Spotify. Dopo anni di attesa e diversi rinvii, il servizio dovrebbe finalmente includere il supporto all’audio lossless, garantendo una qualità di ascolto superiore rispetto alla compressione standard attualmente utilizzata sulla piattaforma.
Oltre alla qualità sonora, Music Pro potrebbe integrare funzionalità innovative basate sull’intelligenza artificiale. Tra le caratteristiche più attese c’è un tool di remixing AI che consentirà agli utenti di personalizzare le tracce musicali, creando mashup esclusivi e mixando brani di artisti diversi. Questa funzione rappresenterebbe una novità assoluta nel panorama dello streaming musicale, offrendo agli ascoltatori la possibilità di interagire in modo creativo con i contenuti.
Un altro aspetto su cui Spotify starebbe lavorando riguarda l’accesso ai concerti dal vivo. Le indiscrezioni parlano di un possibile accordo con promoter e rivenditori di biglietti per offrire agli abbonati Music Pro vantaggi esclusivi, come prevendite anticipate o posti riservati agli eventi più richiesti. Questa strategia potrebbe rafforzare l’ecosistema Spotify, trasformando la piattaforma in un punto di riferimento non solo per l’ascolto, ma anche per l’esperienza musicale dal vivo.
Per quanto riguarda il prezzo, le fonti suggeriscono che Music Pro potrebbe costare circa 18 dollari al mese, ovvero 6 dollari in più rispetto al piano Premium attuale. Sebbene la data di lancio non sia stata ancora confermata, sembra che Spotify voglia introdurre il nuovo abbonamento in modo graduale, aggiungendo nuove funzionalità nel corso del tempo.
L’introduzione di Music Pro rappresenta un passo significativo per Spotify che punta a offrire un servizio sempre più avanzato e su misura per gli utenti più esigenti, ridefinendo così il concetto di streaming musicale premium.