ASUS Zenfone 12 Ultra è quasi ufficiale. Ecco tutto quello che sappiamo e quando arriverà.
ASUS ha ufficializzato il lancio del suo prossimo flagship, Zenfone 12 Ultra, con un evento globale fissato per il 6 febbraio. La presentazione anticipa di un mese il periodo abituale e promette di svelare un dispositivo innovativo, incentrato sull’intelligenza artificiale (AI) per offrire prestazioni straordinarie, soprattutto nel comparto fotografico.
Nel teaser ufficiale, ASUS sottolinea il claim “Zenfone 12 Ultra sblocca la potenza dell’intelligenza artificiale“, suggerendo un’enfasi particolare sulle capacità multimediali. Tra le funzionalità annunciate spicca la registrazione video in 4K, arricchita da un sistema di tracciamento avanzato della messa a fuoco. Questi elementi, combinati con l’AI, mirano a rendere il dispositivo un alleato indispensabile per content creator e appassionati di fotografia mobile.
Una delle novità attese è l’abbandono definitivo del design compatto che caratterizzava i modelli precedenti della serie Zenfone. Con Zenfone 12 Ultra, ASUS sembra orientata verso dispositivi più grandi e versatili, seguendo le tendenze attuali del mercato.
Dal punto di vista tecnico, le prime indiscrezioni suggeriscono che il dispositivo potrebbe condividere parte delle caratteristiche del ROG Phone 9, lanciato lo scorso novembre. Tra queste, la piattaforma Snapdragon 8 Elite, fino a 24 GB di RAM e 1 TB di memoria interna, e un display OLED di altissima qualità. Tuttavia, rispetto alla linea gaming, Zenfone 12 Ultra potrebbe puntare maggiormente su efficienza energetica e versatilità d’uso.
L’AI non sarà limitata alla fotografia: si prevede un’integrazione più ampia che coinvolgerà prestazioni, gestione della batteria e personalizzazione dell’esperienza utente. Funzionalità come assistenti virtuali intelligenti e algoritmi di apprendimento automatico potrebbero rappresentare un ulteriore valore aggiunto, adattandosi alle abitudini dell’utente.
L’evento del 6 febbraio sarà fondamentale per scoprire se Zenfone 12 Ultra saprà ridefinire gli standard nel segmento flagship, consolidando la posizione di ASUS come innovatore tecnologico nel panorama mobile.