Threads in forte crescita. Pronto a superare anche X di Elon Musk. Ecco i numeri aggiornati.
Threads, lanciata da Meta come risposta diretta a X, sta rapidamente emergendo come una delle piattaforme di microblogging più promettenti. Mark Zuckerberg ha annunciato con entusiasmo che il nuovo social ha raggiunto 300 milioni di utenti attivi mensili e 100 milioni di utenti giornalieri, risultati che testimoniano una crescita straordinaria in meno di un anno dal lancio.
Zuckerberg ha condiviso la notizia direttamente su Threads, evidenziando il rapido incremento della base utenti. Dopo aver toccato quota 100 milioni nei primi mesi, la piattaforma ha raddoppiato e poi triplicato questi numeri in tempi record. Questo ritmo di crescita potrebbe presto posizionare il nuovo social di Meta come un serio concorrente di X, che attualmente conta circa 570 milioni di utenti attivi mensili.
Adam Mosseri, responsabile di Threads, ha ringraziato la comunità per il supporto e ha annunciato l’introduzione di nuove funzionalità per migliorare l’esperienza degli utenti. L’app sfrutta una stretta integrazione con Instagram, che consente agli utenti di accedere rapidamente a Threads e di partecipare alle conversazioni in corso. Questo approccio ha senza dubbio favorito l’espansione della piattaforma, che beneficia della base di utenti consolidata di Meta.
Secondo analisi di Social Media Today, il potenziale di questo nuovo social è enorme: se il tasso di crescita attuale dovesse mantenersi stabile, potrebbe superare X in termini di utenti attivi già nei prossimi anni. La piattaforma, inoltre, sta registrando ottime performance negli app store, posizionandosi al primo posto tra le applicazioni più scaricate, superando competitor di spicco come TikTok e ChatGPT.
L’approccio innovativo di Threads, unito alla promessa di un’esperienza più semplice e sicura rispetto a X, sta attirando utenti alla ricerca di un’alternativa valida. Con la sua integrazione nell’ecosistema Meta e una forte spinta verso l’innovazione, Threads sembra destinata a giocare un ruolo di primo piano nel panorama social del futuro.