Vendite smartphone, registrato un forte calo nel mercato del Nord America. Ecco tutti i dettagli.
Le vendite smartphone in Nord America hanno subito un crollo senza precedenti nel secondo trimestre del 2023, registrando il risultato trimestrale peggiore degli ultimi dieci anni. Questi dati emergono da un recente rapporto di Canalys, che riporta un calo del 22% delle vendite rispetto all’anno precedente.
Con questa tendenza, Canalys prevede che il 2023 chiuderà con un calo complessivo delle vendite smartphone del 12% in Nord America. Apple, il principale produttore, ha visto una diminuzione delle vendite del 20% nel secondo trimestre, mantenendo comunque la leadership con una quota di mercato del 54%. Anche Samsung, il secondo competitor più importante, ha registrato un significativo calo del 27%, stabilendosi al 24% di quota di mercato. Anche Motorola ha subito un calo del 25%, raggiungendo l’8% di quota di mercato, mentre TCL è stata la maggiore perdente con una diminuzione del 30% e solo il 5% di quota di mercato.
Tuttavia, c’è un’eccezione a questo scenario: Google. Nonostante parta da una quota di mercato molto più bassa, l’azienda ha visto crescere le vendite dei suoi smartphone Pixel del 59% rispetto all’anno precedente, conquistando il 4% del mercato nordamericano. Questo risultato è simile a quello ottenuto nel 2022, quando i Pixel erano passati dall’1 al 2% di quota di mercato. Nel report, la categoria “altri,” che include marchi come OnePlus e Nokia, ha invece registrato una perdita del 43%. Canalys spiega che il segmento low-cost continua a soffrire a causa della diminuzione della domanda di telefoni prepagati, a vantaggio dei segmenti premium e dei contratti.
Parallelamente, il prezzo medio di vendita degli smartphone è aumentato da 663 a 738 dollari, indicando che sono i modelli premium a guidare le vendite, con Apple e Samsung che hanno registrato un aumento delle spedizioni di dispositivi di fascia alta rispettivamente del 25% e del 23%.
In generale, dopo una diminuzione delle vendite nel 2022, il 2023 sta confermando di essere un altro anno difficile per il mercato degli smartphone, con previsioni di un moderato aumento del 3% nel 2024 secondo Canalys. La crisi economica, l’alta inflazione e i timori di recessione sembrano spingere i consumatori nordamericani a rimandare l’acquisto di nuovi smartphone, preferendo investire in modelli più costosi ma che garantiscono una maggiore durata nel tempo.