Spotify non accetterà più i pagamenti proveniente da App Store. Ecco i dettagli.
Il noto servizio di streaming musicale Spotify ha preso una decisione importante che riguarda gli utenti che si sono abbonati al servizio Premium utilizzando il sistema di acquisti in-app di Apple. Da ora in poi, Spotify non supporterà più questa modalità come forma di pagamento.
In passato, il servizio di streaming non ha mai nascosto la sua insoddisfazione e le critiche riguardo a ciò che considera una “tassa” applicata da Apple sugli acquisti effettuati sull’App Store. Nel 2016, l’azienda aveva deciso di eliminare completamente la possibilità di abbonarsi tramite acquisti in-app per i nuovi utenti del servizio Premium. Tuttavia, aveva mantenuto attiva questa funzione per gli abbonati già esistenti fino ad oggi.
Recentemente, l’azienda ha inviato una comunicazione via email agli abbonati che si erano iscritti al servizio Premium utilizzando la fatturazione di Apple. Nella mail si legge:
“Ti stiamo contattando perché quando ti sei iscritto a Spotify Premium hai utilizzato il servizio di fatturazione di Apple per l’iscrizione. Sfortunatamente, non accettiamo più questo metodo di pagamento. Se desideri mantenere il tuo abbonamento Premium, dovrai rinnovare l’abbonamento dopo che il periodo di fatturazione corrente sarà terminato e il tuo account verrà trasferito all’account Free.”
Questa decisione di Spotify sembra essere favorevole agli utenti. Infatti, in base alle regole iniziali dell’App Store, Apple applicava una commissione del 30% sugli acquisti in-app, il che si traduceva in un costo aggiuntivo di 3 dollari al mese per gli utenti che si abbonavano tramite l’App Store, rispetto all’abbonamento diretto.
Tuttavia, è importante precisare che Spotify continua a sostenere che l’App Store applica una commissione del 30% e mantiene un costo aggiuntivo di 3 dollari, nonostante le politiche dell’App Store prevedano una commissione del 15% per gli abbonamenti effettuati tramite acquisti in-app a partire dal secondo anno.
In conclusione, Spotify ha deciso di porre fine al supporto per la fatturazione di Apple come forma di pagamento per gli abbonamenti Premium. Questo potrebbe comportare un cambiamento nell’esperienza degli utenti, che dovranno rinnovare il proprio abbonamento passando direttamente dal servizio di streaming musicale. Tuttavia, la decisione sembra favorire gli utenti eliminando il costo extra associato agli acquisti in-app su App Store.