Microsoft Edge diventa il secondo browser più usato. Ecco pregi, difetti e alcune novità in arrivo.
Il progetto di Microsoft che prevedeva di riprogettare Edge sfruttando il motore Chromium ha indubbiamente portato molti risultati positivi. Il motore Chromium è lo stesso che anima Google Chrome, il browser più amato di sempre diretto concorrente di Edge.
Questo cambiamento ha dato una notevole spinta all’adozione del browser di Microsoft. Attualmente occupa la seconda posizione nella classifica dei web browser più utilizzati arrivando così a superare Firefox.
Secondo le stime fornite da WindowsLatest, il distacco nei confronti di Google Chrome si è assottigliato. Edge continua a guadagnare terreno, e sta riuscendo a conquistare il cuore degli utenti pur partendo praticamente da zero e dovendo sfidare browser conosciuti da anni.
Chrome, che rimane comunque il browser web più amato e diffuso di sempre ha visto un calo significativo nella percentuale di adozione da parte degli utenti, passando dal 70.33% al 67.14%. Una inflessione che sembra dipendere interamente dal passaggio da parte di molti utenti al browser di Microsoft. Edge è infatti passato da una adozione del 5.83% ad una adozione dell’8.03%. La sua crescita sta quindi avvenendo a scapito di Google Chrome. Trattandosi a tutti gli effetti della stessa piattaforma gli utenti preferiscono scegliere Microsoft.
Quella di raggiungere Chrome sembra una sfida non indifferente per Microsoft e ancora molto lontana dall’essere vinta. Edge è in forte risalita già dallo scorso giugno periodo in cui è stata rilasciata la nuova versione. Bisogna considerare anche il suo punto di forza, l’inserimento in un sistema operativo utilizzato da milioni di utenti in tutto il mondo.