Gli Apple Store riaprono anche in Italia. Ecco le nuove regole da seguire per poter accedere ai negozi fisici.
Le regole relative al lockdown avevano inevitabilmente portato alla chiusura di molti negozi fisici. Anche Apple ha dovuto adeguarsi chiudendo la maggior parte dei suoi store sparsi in praticamente tutto il mondo. L’azienda di Cupertino ha annunciato la riapertura degli Apple Store, che sarà graduale e andrà di pari passo con l’adozione di nuove regole per garantire la sicurezza di lavoratori e clienti.
Gli Apple Store cinesi erano già stati chiusi il 13 Marzo, al fine di rallentare la diffusione del COVID-19. Il responsabile dell’esperienza clienti e lavoratori negli Store di Apple Deidre O’Brien ha voluto sottolineare che Apple è stata la prima azienda ad optare per la chiusura totale degli store.
Ovviamente l’esperienza di accesso agli store tenderà a cambiare. Le prime riaperture si sono registrate in Cina già dalla fine di Aprile. Allo stato attuale Apple ha riaperto 99 negozi su 510. Durante questa settimana è stata programmata la riapertura di altri 25 store negli USA, 12 in Canada e 10 in Italia.
Deidre O’Brien ha precisato che Apple ha analizzato con attenzione la situazione sanitaria per trovare le migliori strategie per garantire la sicurezza di lavoratori e clienti.
“Esaminiamo tutti i dati disponibili, inclusi i casi locali, le tendenze a breve e lungo termine e linee guida di funzionari sanitari nazionali e locali. Queste non sono decisioni prese in fretta e furia, l’apertura di un negozio non significa in alcun modo che non lo chiuderemo di nuovo qualora le condizioni locali lo giustifichino“.
Le nuove regole di accesso a tutti gli Apple Store prevedono: controllo della temperatura corporea, obbligo di indossare le mascherine e distanziamento sociale.