Accesso in negozio controllato e ordinato. In tempi di emergenza sarà possibile grazie all’app Ufirst e alla partnership con Esselunga.
Da poco annunciata e già in fase di test da parte di Esselunga all’interno dei suoi punti vendita. Parliamo di una novità interessante che potrà rivelarsi particolarmente utile ai clienti dei supermercati che nell’ultimo periodo hanno visto aumentare in modo esponenziale le file per fare la spesa. Le code a volte lunghe per decine di metri fuori dai supermercati sono ormai una realtà in molte regioni come ad esempio Lombardia, Toscana, Piemonte e Veneto.
Poter risolvere questa problematica non è per niente facile proprio a motivo del distanziamento di almeno un metro richiesto dalle autorità sanitarie per limitare al massimo il rischio di contagio. Per questo motivo Esselunga si è attivata per migliorare il più possibile il periodo dell’attesa creando una collaborazione con l’applicazione Ufirst.
Il test dell’app è già iniziato in Lombardia, ma anche in alcuni negozi del Veneto, del Piemonte e della Toscana, con l’intenzione di estendere il servizio a tutti i punti vendita di Esselunga. L’app consente di mettersi in coda in modo virtuale direttamente da casa. Tramite la geolocalizzazione attiva su Ufirst il cliente potrà identificare il punto vendita più vicino, ottenere un numero di accesso per il proprio turno e controllare in tempo reale l’avanzamento della fila. In prossimità del proprio turno l’utente riceverà inoltre una notifica.
Questa strategia è indubbiamente molto interessante. Con i dovuti aggiustamenti, che saranno sicuramente apportati durante questa prima fase di test, potrebbe diventare uno strumento utile per tutti i punti vendita e non solo per Esselunga.