Da alcuni mesi Instagram ha nascosto i like. Ecco le possibili motivazioni che hanno portato l’azienda a fare questa scelta.
L’Italia ha fatto da apripista per la rimozione dei like su Instagram. L’azienda ha deciso ormai da alcuni mesi di nascondere i like degli utenti. La novità è stata estesa anche ad altri Paesi. Secondo i piani dell’azienda la rimozione dei like sarà estesa a tutto il mondo entro i prossimi mesi.
In molti si sono interrogati sulle motivazioni dietro a questa insolita scelta. I like sarebbero stati nascosti agli utenti per due motivi principali. La prima motivazione riguarda il contenuto dei post. Instagram ha voluto dare più importanza ai contenuti facendo passare in secondo piano il numero dei like. Fino a qui l’iniziativa sembra avere un obiettivo lodevole.
La seconda motivazione sembra più di origine strategica. Secondo un report diffuso da CNBC Instagram avrebbe nascosto i like degli utenti per far incrementare il numero di post pubblicati. Le informazioni in merito a questa strategia sono arrivate da tre ex dipendenti dell’azienda che hanno voluto rimanere anonimi. I dipendenti in questione sembravano a conoscenza dei piani futuri dell’azienda.
È stata studiata la psicologia degli utenti che usano il social. Si è tenuto conto del meccanismo che spinge l’utente a pubblicare un contenuto. In genere un contenuto viene pubblicato per ottenere riscontro dai propri contatti. L’utente può essere però frenato dal timore di ricevere pochi like. Nascondendo i like Instagram ha voluto togliere questa limitazione.
Questa strategia è quindi servita per aiutare gli utenti comuni a passare più tempo sul Social delle foto e a inserire più contenuti.