Windows 10 Mobile è morto. Microsoft invita gli utenti a ripiegare su Android e iOS.
Windows 10 Mobile scadrà ufficialmente il 10 dicembre 2019, data in cui riceverà gli ultimi aggiornamenti di sicurezza e le ultime patch. Dopo quella data Microsoft non garantirà più alcun tipo di supporto e smetterà di scrivere codici relativi alla piattaforma mobile conosciuta con il nome di Windows 10 Mobile. La decisione sembra essere ormai definitiva.
L’annuncio della data in cui cesserà definitivamente il supporto non sorprende, dato che l’ultimo aggiornamento corposo al sistema operativo era avvenuto nell’ottobre del 2017 con il rilascio della build 1709. Da allora in poi lo sviluppo di nuove funzionalità sembra essersi arrestato. Gli aggiornamenti riguardavano alcuni aspetti della sicurezza e i bug fix, ma questi ultimi non venivano rilasciati con regolarità. A dicembre cesserà definitivamente il supporto e lo sviluppo degli update detti Patch Tuesday.
Windows 10 Mobile rimarrà operativo anche dopo quella data e molte delle funzionalità online continueranno ad essere disponibili e attive anche dopo diversi mesi. I backup online delle applicazioni ad esempio, rimarranno funzionanti fino a marzo 2020. Per quanto riguarda invece le foto salvate online e le funzioni di recupero del backup online rimarranno disponibili fino a dicembre 2020, ossia per altri 12 mesi dopo la fine del supporto.
La stessa Microsoft ha invitato i consumatori a passare ad un dispositivo iOS o Android supportato. Gli utenti delusi da Windows 10 Mobile e dal suo supporto finito prima del previsto potranno trovare una ottima soluzione nel sistema operativo mobile di Apple. iOS si conferma infatti come il sistema più a lungo supportato con aggiornamenti che interessano anche i dispositivi più datati.