Nell’arco di una giornata per quanto tempo utilizziamo Instagram? Ecco come utilizzare al meglio la nuova funzione.
Abbiamo l’impressione di avere sempre meno tempo a disposizione, ma molto spesso non ci rendiamo conto della quantità di tempo che passiamo sui social network. Anche i creatori dei social sono consapevoli del tempo che questi ci impegnano. Instagram sta iniziando a consentire agli utenti di poter vedere direttamente dal proprio profilo il tempo passato sul social.
La funzione per il monitoraggio è estremamente utile e con tutta probabilità si arricchirà di nuovi dettagli entro i prossimi mesi. L’utente sarà in grado di conoscere in modo immediato la quantità di tempo passata sul social. Potrà inoltre impostare un promemoria utile a limitarne l’uso giornaliero. Si potrà inoltre procedere alla disattivazione delle notifiche in determinati orari così da evitare di essere disturbati.
Come già anticipato l’accesso alla nuova sezione è immediato. Basta recarsi alla voce “La tua attività” e visualizzare tutte le informazioni. Il grafico mostrerà la media giornaliera del tempo passato su Instagram. Nella parte bassa invece troveremo tutta la sezione relativa ai limiti. Si potrà impostare il promemoria giornaliero e disattivare le notifiche per un determinato periodo. Le funzioni potranno essere disattivate allo stesso modo e con la stessa facilità.
L’arrivo di questa nuova funzione evidenzia una chiara presa di posizione da parte di Zuckerberg che sembra aver preso coscienza della serietà del problema dell’uso errato dei social network. In alcuni casi la dipendenza può diventare patologica portando all’uso ininterrotto e compulsivo dei social. Queste funzioni aiuteranno gli utenti a prendere maggiormente coscienza del tempo speso sui social. Questa nuova consapevolezza aiuterà tutti noi a ripartire meglio il nostro tempo.