Quando lo smartphone è in carica si può utilizzare? Ecco tutti i consigli utili per non danneggiarlo.
Quali sono le azioni che possiamo o non possiamo compiere quando il nostro smartphone è in carica? Questo articolo offrirà lo spunto per migliorare le nostre abitudini d’uso evitando così di causare il surriscaldamento della batteria con conseguente peggioramento nella resa del nostro dispositivo.
I consigli e le linee guide arrivano dalla Codex e Battery Univeristy, e sono state rilasciate per evitare l’obsolescenza della batteria dei nostri dispositivi. Il processo di ricarica del dispositivo è estremamente delicato e va svolto con particolare attenzione, cosa che molto spesso non facciamo. Ecco alcuni dei passaggi da seguire quando andiamo a ricaricare il nostro dispositivo.
Un primo suggerimento è quello di mantenere la carica tra il 65% e il 75%. Così facendo avremo delle ricariche frequenti ma mai fino al completamento della carica. Questa scelta viene suggerita per evitare il surriscaldamento della batteria e del dispositivo. Un’altra cosa da evitare è quello di scaricare completamente il dispositivo, evitando di arrivare ad uno spegnimento forzato al raggiungimento dello 0% della batteria. Se praticato sul lungo periodo lo spegnimento per il raggiungimento dello 0% può danneggiare la batteria.
Far arrivare la batteria allo zero per poi provvedere alla ricarica è il modo migliore per rovinarla. I caricatori sono in grado di interrompere il flusso di carica nel momento in cui viene raggiunto il 100%. Questo consente di evitare eventuali sovraccarichi. Il problema però è nel tempo necessario per raggiungere la ricarica completa. In un paio di ore, il tempo medio necessario per una ricarica completa, la batteria si surriscalda e di conseguenza subisce dei danni.