Ecco altre abitudini nocive per la batteria dello smartphone che dovremmo evitare.
In un precedente articolo avevamo menzionato due cattive abitudini che vanno ad incidere in modo negativo sulla vita della batteria dello smartphone. Nello specifico abbiamo parlato dell’importanza di non far scaricare completamente la batteria e di non raggiungere mai il 100% della carica. I dettagli possono essere letti qui.
Proseguendo con la carrellata di errori più nocivi possiamo menzionare quello di non togliere lo smartphone dalla custodia. Quando si mette in ricarica il telefono è suggeribile rimuovere sempre la custodia. Questo consiglio puntualmente inascoltato arriva direttamente dai produttori. Le cover possono causare il surriscaldamento del dispositivo e di conseguenza della batteria. Tutto questo incide ancora una volta sulla vita della batteria. Per lo stesso motivo durante la ricarica è sconsigliato compiere tutte quelle azioni che possono causare il surriscaldamento della batteria. Per questo motivo si sconsiglia di utilizzare il dispositivo durante la ricarica.
Un altro errore riguarda la temperatura dell’ambiente in cui si trova il dispositivo al momento della ricarica. Ad esempio la temperatura non dovrebbe mai superare i 32 gradi. L’ambiente non dovrebbe essere troppo freddo o troppo caldo.
L’ultimo errore potrebbe essere anche il più insidioso. Riguarda nello specifico i dispositivi che per un lungo periodo smettiamo di utilizzare. Anche se il dispositivo non sarà utilizzato è altamente sconsigliato lasciare che la batteria dello smartphone si scarichi completamente. Apple ad esempio ha consigliato di tenere lo smartphone con una carica del 50%, provvedendo ad una ricarica parziale con cadenza semestrale.
Gli accorgimenti possono essere davvero molti. Non dimentichiamo inoltre che è sempre consigliato l’uso di caricabatteria originali.