Un costante aumento nella richiesta di display per smartphone potrebbe comportare alcuni problemi. Ecco la notizia.
La richiesta di componenti per la realizzazione di smartphone continua ad aumentare in modo costante. Tale richiesta continuerà a crescere anche per tutto il 2017 creando non pochi problemi per l’approvvigionamento di tali componenti. La notizia di questa possibile difficoltà arriva da Digitimes. La produzione di smartphone non sembra rallentare, e sa da una parte Apple e Samsung continuano a trascinare il mercato è pur vero che le aziende cinesi produttrici di smartphone stanno aumentando sempre più le loro vendite. Tutto questo comporta una richiesta di componenti mai raggiunta prima, che rappresenterà un nuovo record assoluto per il 2017.
Apple, Sasmung, Oppo, Huawei e Vivo intensificheranno la produzione e diffusione di smartphone a livello mondiale.
Il problema più grande per l’approvvigionamento potrebbero darlo i display, specie se si tiene conto del fatto che la richiesta di pannelli OLED è in costante crescita. Anche Apple punterà per il nuovo iPhone su un display OLED. Per copiare questa mossa anche alcune aziende cinesi starebbero valutando di impiegare display OLED all’interno dei loro prossimi dispositivi.
Per il 2017 potrebbe essere a rischio anche la disponibilità di un’altra tipologia di display, quelli TFT LCD. I componenti a rischio però non sono solo i display. I moduli fotocamera potrebbero scarseggiare visto che la domanda di modelli con risoluzione più elevate diventa sempre più abbondante.
Tutto questo potrà incidere sulle scelte delle aziende produttrici di smartphone? La mancanza di componenti potrebbe spingere le aziende a scegliere soluzioni alternative? Lo scopriremo molto presto.