Umi Super, lo smartphone cinese dalle prestazioni elevate. Caratteristiche, prezzo e disponibilità.
I nuovi smartphone spuntano continuamente nella rete. Le proposte sono numerose e tra le più disparate. I modelli sconosciuti e caratterizzati dai nomi più strani hanno invaso il mercato. Tra le molte proposte, la maggior parte delle quali provenienti dal mercato cinese, alcune si dimostrano più interessati di altre. È il caso di Umi Super, uno smartphone spacciato per cinese che in realtà rivela una componentistica interna degna di attenzione.
Ad attirare è senza dubbio il prezzo del dispositivo, che favorisce un ottimo rapporto qualità prezzo. Con un design piuttosto neutro, le linee di Umi Super non spiccano di certo per originalità, è caratterizzato da un display da 5.5 pollici FullHD. Il display è prodotto da Sharp e vanta la protezione offerta da Gorilla Glass 3. Anche l’hardware risulta interessante, specie per quegli utenti che non hanno pretese troppo elevate. All’interno di Umi Super troviamo infatti processore Mediatek octa-core Helio P10 con 4GB di RAM. La potenza hardware garantisce lo svolgimento di tutte le azioni principali in completa fluidità, con qualche affaticamento registrato per i videogiochi con grafica più elaborata.
Sul fronte fotocamera troviamo modulo da 13MP prodotto da Panasonic. La batteria è da 4000mAh, ma a dispetto della potenza l’autonomia difficilmente raggiunge le 24 ore.
Parliamo di un dispositivo con un prezzo più che concorrenziale, stabilito ad euro 180. Lato hardware e software Umi Super è un prodotto interessante, con componenti prodotti da società conosciute e apprezzate. Può succedere che prodotti definiti “cinesi” nascondano al loro interno componenti degni dei dispositivi più blasonati.