Un malware Android rappresenta una grave minaccia per gli smartphone degli utenti. Il problema è negli store di terze parti.
E’ in arrivo una nuova minaccia per tutti i dispositivi Android. I primi effetti del malware Android sono già stati registrati. Questo malware una volta infettato il dispositivo risulta impossibile da rimuovere, risultando resistente anche al reset del dispositivo. L’unica soluzione che si prospetta all’utente è quella di sostituire il proprio smartphone con un altro. Vista la gravità delle conseguenze è molto meglio agire in anticipo per evitare di rimanere infettati da questo malware Android.
Il malware è stato trovato all’interno di oltre 20 mila diverse applicazioni. E’ interessante notare però che queste applicazioni con codice malevolo non erano presenti sullo store ufficiale di Google, bensì su store di terze parti.
Per l’utente è praticamente impossibile accorgersi di una eventuale manomissione del codice, dato che le App contraffatte risultano uguali in tutto e per tutto a quelle originali. Quello che cambia, invisibile all’utente, è l’accesso ai permessi di root come se fossero servizi di sistema.
A scoprire le 20.000 App infettate con il malware Android sono stati i ricercatori di Lookout. “Poiché queste forme di adware ottengono i permessi di root e si installano come applicazioni di sistema diventano quasi impossibili da rimuovere, e costringono solitamente le vittime a sostituire il dispositivo se vogliono ottenere nuovamente il suo stato originale”.
A destare una certa preoccupazioni contribuisce il fatto che la minaccia non si limita ai mercati asiatici, come già avvenuto in passato, ma si estende in tutto il mondo con numerosi casi già confermati.
Le App presenti su Google Play si sono rivelate sicure. Per questo motivo l’invito è quello di scaricare le App solo ed esclusivamente dallo store ufficiale, evitando quelli di terze parti che non offrono alcuna garanzia.